Cambio olio moto: guida semplice per la manutenzione del motore

24.04.25 By


Come fare il cambio dell’olio alla moto?

Guida passo dopo passo per mantenere il motore in perfette condizioni

La manutenzione della moto comprende diverse operazioni fondamentali, e una delle più importanti è senza dubbio il cambio dell’olio. Questo intervento consente di prolungare la vita del motore, evitare l’usura precoce dei componenti interni e mantenere alte le prestazioni. In questa guida ti spieghiamo come cambiare l’olio della moto in modo semplice, efficace… e rispettoso dell’ambiente!

Perché è importante cambiare l’olio della moto?

L’olio motore lubrifica le parti interne in movimento. Col tempo, però, si degrada a causa del calore, dei residui metallici e della combustione. Un cambio d’olio regolare garantisce una buona lubrificazione e previene la formazione di depositi dannosi.

È anche un’ottima occasione per controllare eventuali anomalie come perdite o colore dell’olio alterato.

Ogni quanto cambiare l’olio della moto?

La frequenza del cambio dipende dal modello di moto, dal tipo di motore e dall’uso (urbano, stradale, fuoristrada). In generale si consiglia di effettuare un cambio ogni 5.000 – 10.000 km. Consulta sempre il libretto di manutenzione del costruttore per le indicazioni specifiche.

Materiale necessario per il cambio dell’olio

Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare:

  1. Olio motore adatto (verifica tipo e viscosità nel manuale)
  2. Filtro dell’olio (se è previsto il cambio)
  3. Chiave per filtro olio
  4. Chiave inglese o a bussola per la vite di scarico
  5. Recipiente per raccogliere l’olio usato (capacità minima 3 litri)
  6. Imbuto per versare l’olio pulito
  7. Guanti protettivi
  8. Panni o stracci
  9. Tappetino ambientale per proteggere il pavimento e prevenire inquinamenti accidentali

Passaggio 1: Prepara la moto

  1. Parcheggia la moto su una superficie piana e stabile, preferibilmente con il cavalletto centrale o un cavalletto da officina.
  2. Avvia il motore per qualche minuto per scaldare l’olio e renderlo più fluido. Poi lascialo raffreddare leggermente prima di procedere.

Passaggio 2: Posiziona un tappetino ambientale

  1. Posiziona un tappetino ambientale sotto la moto. Questo accessorio assorbente e antiscivolo protegge il suolo, cattura eventuali gocce d’olio e rispetta l’ambiente. È indispensabile, soprattutto se lavori in garage o all’aperto.

tappetino ambientale moto

Passaggio 3: Scarica l’olio usato

  1. Svita la vite di scarico con la chiave adatta e posiziona sotto il contenitore per l’olio usato.
  2. Lascia defluire tutto l’olio per 10–15 minuti, finché non smette di gocciolare. Puoi approfittarne per togliere il vecchio filtro dell’olio.

Passaggio 4: Sostituisci il filtro dell’olio

  1. Rimuovi il vecchio filtro con la chiave adatta. Controlla che la guarnizione non sia danneggiata.
  2. Applica un po’ di olio nuovo sulla guarnizione del filtro nuovo e avvitalo a mano, senza stringere troppo.

Passaggio 5: Versa l’olio nuovo

  1. Versa l’olio nuovo con l’aiuto di un imbuto, rispettando la quantità indicata dal costruttore.
  2. Chiudi bene la vite di scarico e controlla che non ci siano perdite.

Passaggio 6: Controlla il livello e verifica eventuali perdite

  1. Accendi il motore per 1–2 minuti per far circolare l’olio nel circuito.
  2. Spegni il motore, attendi qualche minuto, poi controlla il livello con l’astina. Aggiungi olio se necessario.
  3. Controlla che non ci siano perdite nella zona del filtro e della vite di scarico.

Passaggio 7: Pulizia e smaltimento

  1. Pulisci eventuali residui d’olio con uno straccio.
  2. Piega il tappetino ambientale (se riutilizzabile) oppure smaltiscilo in modo corretto.
  3. Porta l’olio usato e il filtro in un centro di raccolta autorizzato.

Conclusione

Il cambio dell’olio è un’operazione semplice se fatta con attenzione. Con un tappetino ambientale Sixten, lavori in modo più pulito e rispetti l’ambiente. I nostri tappetini sono personalizzabili, resistenti e conformi alle normative FIM.

✔️ Scopri la nostra gamma di tappetini ambientali per moto e preparati come un vero professionista!


OFFROAD : Do you want to know more ?